
Cosa vedo
Ideazione e progetto Alice Capitanio
Allestimento scenico Noemi Tronza
Responsabile di produzione Luca Sorrentino
Organizzazione Elena Piseddu
età 8 – 13 anni, max 14 partecipanti. Necessaria prenotazione via Whatsapp al numero +39 327 4095384 ENTRO L’11/04
COSA VEDO è una performance sensoriale dedicata ai bambini e alle bambine dagli 8 agli 11 anni. Creata per esaltare la forza dello sguardo e la comunicazione non verbale che da esso scaturisce. L’obiettivo è quello di proporre ai più piccoli di indagare le potenzialità dello sguardo per metterne alla prova la portata, fino a percepire ed immaginare l’essenza di ci osserva e chi è osservato. Numerosi studi affermano che un contatto prolungato dello sguardo incrementa le sensazioni di intimità e di fiducia anche con chi non si conosce. Tablet, smartphone, computer, videoconferenze e chat hanno ormai abituato le persone a comunicare tra loro attraverso un mezzo tecnologico, e questo ha contribuito non poco alla perdita del contatto attraverso gli sguardi. Recuperare la capacità di guardare l’altro negli occhi è un’esigenza indiscutibile. Diversi studi mostrano che il tempo impiegato a guardare l’interlocutore durante una conversazione è calato del 30-60%, mentre l’ideale sarebbe guardare negli occhi la persona con cui si sta parlando per il 60-70% del tempo. Gli occhi degli altri sono specchi che ci riflettono, così come siamo e come ci vede l’altro. La performance è pensata in modo che ciascun/a partecipante possa avere un feedback sulle sensazioni che sono scaturite dall’incontro col suo stesso sguardo, per poter riflettere sugli aspetti che l’apertura del proprio sguardo suscita, in modo che l’altro diventi uno specchio che ci racconterà qualcosa di noi che probabilmente ci è sconosciuto.