2024
Il festival Da grande sarò un festival è organizzato all’interno del progetto Giovani in biblioteca promosso dal Comune di Miglionico e sostenuto dal Dipartimento delle politiche Giovanili della...
Come sarà il mondo domani? Uniamo le nostre forze, i nostri pensieri, la nostra arte e decidiamolo insieme! Creature selvagge: é il momento di muoverci scoprire il mondo che ci circonda e le persone...
2023
L’ambiente ha bisogno di noi. Dei nostri pensieri, delle nostre azioni, della nostra arte. Creature selvagge: é il momento di muoverci insieme per un cambiamento, di scoprire il mondo che ci circonda...
Mediterraneum Proximum Il Mediterraneo è da sempre crocevia di esperienze e veicolo di una certa “conducibilità culturale” sia per trasmissione di conoscenze che di culture, pensieri...
2021
Handle with care Handle with care | Rassegna teatrale Settembre 2021 Handle with care è una rassegna di teatro pensata per gli adolescenti, ma non solo. Nasce dal… Read More La fattoria degli...
Un laboratorio per giocare, entrare in relazione, comunicare, sperimentare, scoprire, conoscere, imparare, crescere insieme attraverso il teatro, per bambine e bambini dai 7 agli 11 anni. Start:...
LA NOSTRA STORIA 2021LABORATORIO DI TEATRO PER RAGAZZE E RAGAZZI settembre – dicembre 2021Matera Il laboratorio ha come obiettivo quello di trasformare in modo poetico e drammaturgico le storie...
Handle with care è una rassegna di teatro pensata per gli adolescenti, ma non solo. Nasce dal desiderio di legare territori vicini, caratterizzati da una scarsa offerta culturale dedicata ai più...
da marzo a maggio e da settembre a dicembre 2021 Altamura – Gravina – Matera – Policoro – Pomarico – Tursi Un laboratorio per allenarsi a raccontare con il...
2020
Rivolto a ragazze e ragazzi tra i 13 e 19 anni, ha l’obiettivo di rafforzare il legame tra i più giovani e il territorio e le comunità in cui essi vivono; relazione spesso contrassegnata da un senso...
Settembre 2020: più di 40 ragazzi e ragazze, tra Puglia e Basilicata, provenienti da storie e da luoghi differenti, intraprendono un percorso creativo e formativo per realizzare, insieme, un...
2019
Matera per un anno è la porta d’Europa, ma anche il suo specchio. Vogliamo capire quanto la città, e quindi l’Europa, è “aperta”.Nella piazza principale viene tracciata una linea che la divide in due...
Siamo andati in giro per le piazze della città per fare un’indagine e per scegliere il posto adatto per costruire il nostro Monumento, un monumento simbolo del presente. Nel corso della performance...
Il progetto EXTRA/ORDINARIO è un nuovo modello, un nuovo modo di intendere i luoghi di vita quotidiana della comunità come uno spazio che favorisca processi relazionali inediti. EXTRA/ORDINARIO è un...
Nella giornata di inaugurazione di Matera Capitale Europea della Cultura, abbiamo realizzato una parata dal titolo “The wall is coming”. La frase è stata utilizzata da Donald Trump nel 2016 in...
Laboratorio per la costruzione di azioni coreografiche Il laboratorio è stato curato da Daniele Ninarello, coreografo e danzatore, per approfondire insieme a gruppi di cittadini il tema del limite...
2018
Laboratorio audiovisivo Quanto siamo condizionati dal contesto in cui viviamo e quanto determiniamo il mondo esterno con la nostra rappresentazione della realtà? Attraverso l’utilizzo delle nuove...
Dal 5 al 9 Novembre 2018 abbiamo realizzato presso gli Archi del Palazzo dell’Annunziata una serie di appuntamenti speciali, una via di mezzo tra laboratori e spettacoli, con protagonista il pubblico...
Un laboratorio teatrale realizzato con gli alunni dell’istituto di Istruzione Superiore “Duni – Levi” di Matera che ha coinvolto 30 tra ragazzi e ragazze, nella messa in scena del romanzo “La fattoria...
Nella campagna romagnola soffia vento di rivoluzione. Gli animali della fattoria decidono di cacciare via gli uomini, causa di una vita infelice in cui domina sfruttamento e crudeltà per costruire una...
Archivio
TE.I.e R.A. – TEatro Infanzia e Racconti Astrali Il progetto Uno spettacolo che a partire dal mito di Icaro, attraverso immagini e proiezioni, racconta dei piccoli e grandi desideri, in un gioco...
facile dire che non abbiamo nessun problemae allora perchè sono andato nel deserto?perché sono dovuto andare nel mare?perché sono stato incarcerato?perché mi chiamano straniero? Lo spettacolo racconta...
Promuovere la cultura e la conoscenza, sensibilizzare e condividere diversi punti di vista sulla disabilità, rompere gli schemi utilizzando l’ironia come mezzo di comunicazione per vedere il tema...
Il progetto Tuttùn la non-scuola a San Chirico Raparo (Basilicata) è un progetto promosso dalla società cooperativa Il Sicomoro di Matera, in collaborazione con Q Academy, Teatro delle Albe/Ravenna...
”In cerca di comune approdo” racconta il desiderio di mettersi in viaggio attraversando deserti, mari e affrontando pericoli per cercare un approdo sicuro. Quello che accomuna tutti questi ragazzi è...
Catalogo semiserio di conflitti umani Quello che portiamo in scena è un catalogo semiserio dei conflitti umani: da quelli che nascono nelle relazioni interpersonali a quelli più grandi e pericolosi...
Protagonisti sono un Lui e una Lei che non si sono mai incontrati. Si incontrano le loro esistenze passate, future o soltanto immaginate. Ogni volta è un nuovo incontro, qualcosa rimane...