IAC Centro Arti Integrate

Produzione e promozione teatrale

Ci occupiamo di promozione e produzione teatrale.

Nasciamo nel 2010 a Matera in una strada al confine tra la città antica e quella nuova.
Nei nostri percorsi proponiamo una modalità di lavoro collaborativa in cui tutti possono trovare il giusto spazio per praticare le proprie attitudini ed abilità.

Ci piace dialogare con l’infanzia e la maturità, con il centro e la periferia, con il limite e la possibilità, con la realtà e l’immaginario.

Alla qualità artistica affianchiamo un’ attenzione al sociale: sperimentare, imparare, scambiare, includere, fare parte di un processo collettivo sono i valori che accomunano i nostri percorsi.

La produzione di spettacoli e progetti di comunità sono la sintesi della ricchezza sociale e culturale di cui ci siamo nutriti in questi anni, e raccontano la straordinaria ricchezza e contraddizione del contemporaneo. Il nostro linguaggio si muove tra le corde della narrazione, del teatro fisico e corale, e della ricerca visuale.

I temi ricorrenti della nostra poetica sono: la lotta politica e la crescita culturale, la fruizione e partecipazione
allargata, la lotta alle ingiustizie sociali, l’attenzione alle fasce fragili della popolazione.

FARE TEATRO

Ad ottobre riprendono i laboratori per bambini, adolescenti e adulti di 𝐅𝐀𝐑𝐄 𝐓𝐄𝐀𝐓𝐑𝐎.

Se vuoi formarti come attore o attrice, se sei un appassionato/a di teatro, se hai sempre voluto farlo ma non lo hai mai fatto, se vuoi superare le piccole difficoltà nella relazione con gli altri questo è il momento di iscriverti a 𝐅𝐀𝐑𝐄 𝐓𝐄𝐀𝐓𝐑𝐎!

Il teatro che danza

Il teatro non è mai fermo, soprattutto quando cresce. Quest’anno apriamo la stagione de Il Teatro Che Cresce con appuntamenti straordinari dedicati alla danza, in un luogo speciale: il Borgo La Martella di Matera. Qui sta per nascere un nuovo germoglio, frutto di un seme piantato tempo fa.

Concludiamo quest’anno con un grande movimento dell’anima e del corpo, con una danza appunto, e ci prepariamo ad aprire una nuova fase per IAC e per la città: più ricca, più complessa e tutta da scoprire.

Il teatro che cresce

Il Teatro Che Danza prosegue con Il Teatro Che Cresce, la rassegna di teatro contemporaneo, da settembre a dicembre 2025.

Il titolo è inteso nella doppia accezione di un fenomeno che cresce in città e che allo stesso tempo fa crescere chi lo vive. La rassegna vuole far crescere la cultura teatrale in città, favorendo l’incontro tra teatro e cittadini, tradizione e innovazione, artisti emergenti e compagnie affermate.

HUMUS

HUMUS è un progetto triennale di residenze per artisti nei territori.

HUMUS sostiene artisti e compagnie che promuovono temi e visioni politiche a sostegno e sviluppo delle nuove generazioni.

UNDERNEATH on tour

Underneath è lo spettacolo di Fossick Project, il duo composto da Marta Del Grandi e Cecilia Valagussa, dedicato al suolo, ambiente misterioso, prezioso e di difficile osservazione, tanto essenziale per la vita sulla Terra quanto minacciato dal comportamento dell’uomo.

Realizzato con il sostegno di IAC Centro Arti Integrate, nell’ambito del progetto di residenze Humus_Artisti nei Territori.
Il tour nazionale è realizzato con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.

A chi serve un teatro?

A chi serve un teatro?  è una rivista nata a Matera da un’idea di IAC.

Vogliamo raccontare il teatro nelle sue differenti esperienze e pratiche, in connessione con il territorio limitrofo e nazionale. “A chi serve un teatro?” è anche uno spazio per parlare di altro, di altri, di progetti che nascono, che si consolidano e che meriterebbero un palcoscenico, un luogo dove potersi raccontare.

Nessuno Resti Fuori

Nessuno Resti Fuori è un festival di teatro, che vuole andare oltre la dimensione puramente artistica e coinvolgere la città, i suoi abitanti e quanti si interrogano sul suo divenire, in una riflessione collettiva che possa portare vitalità nei luoghi.